La nostra storia

La storia del Podere Sacchirotti è una storia di famiglia, di un sogno che si realizza e di una passione che ha attraversato il tempo e le generazioni senza spegnersi mai.

Orfeo Bocelli porta lo stesso nome di quel nonno con la passione per la coltivazione delle olive e ha un sogno rimasto nel cassetto per molto tempo: avere un podere, coltivare olive e produrre un olio unico, che parli del territorio e sia di altissima qualità.

La nostra terra

Ci troviamo a Bibbona, alle spalle di Cecina, in un territorio vocato alla produzione di olio extravergine della Toscana, nel podere Sacchirotti il cui toponimo dà il nome alla proprietà e ai prodotti. Qui, tutta la famiglia Bocelli, Orfeo, Sandra e la figlia Valentina (oggi titolare della proprietà) si occupano dell’oliveto curandolo come il giardino di casa e seguono tutte le fasi della produzione con trattamenti quasi nulli e una cura della materia prima fatta di rimedi naturali recuperati dall’antica saggezza del nonno.

il sogno di una famiglia

C’è voluto tempo, molto tempo, prima che questo sogno si realizzasse, ma Orfeo non ha mai rinunciato e con l’aiuto e la passione condivisa di sua moglie Sandra, una volta diventati nonni, hanno trasformato una vecchia porcilaia in un casale toscano immerso in un oliveto di quasi 900 esemplari. 

Orfeo e la sua famiglia hanno realizzato il loro sogno di una vita e grazie alla qualità superiore del loro olio extravergine e alla loro dedizione hanno permesso al Podere Sacchirotti di diventare il punto di riferimento della zona.

Non è raro, infatti, che i produttori della zona chiamino Orfeo per qualche dritta o consiglio.

Il nostro olio