L’Olio Sacchirotti è la miscela nobile e naturale di diverse tipologie di olive coltivate nel nostro podere. E’ la scelta accurata di questo blend a rendere l’olio più buono e più pregiato.

ORIGINE
Italia
GUSTO
Saporito
RACCOLTA
Novembre
Le Moraiole
La moraiola è una delle più comuni e apprezzate varietà d’oliva toscana. Le foglie delle pianta sono di colore grigio- verde a forma ovale o lanceolata, mentre i rami, in genere molto frondosi, crescono verso l’alto seguendo quello che si chiama portamento assurgente. La drupa (oliva) ha dimensioni modeste ma una resa d’olio piuttosto elevata, data la precocità di maturazione, con percentuali che si attestano tra il 14% e il 23%. La raccolta delle moraiole avviene tra la prima e l’ultima decade di novembre. L’olio franto da queste piante è sapido e leggermente piccante, ricco di profumi fruttati e dall’odore fresco e aromatico. Il miglior modo per gustarlo è a crudo su bruschette, zuppe e carni rosse.

ORIGINE
Toscana
GUSTO
Dolce
RACCOLTA
Fine Novembre
Le Leccine
Questa varietà di olive ha un’origine prettamente toscana ed è molto resistente agli sbalzi di temperatura e alle avversità, caratteristica che l’ha resa diffusa anche in altre zone del mondo. I rami di queste piante hanno un portamento assurgente con foglie grigio-verdi ellittiche e lanceolate. Le olive sono ellissoidali e violacee al momento della maturazione completa. La loro dimensione media è di circa due grammi e mezzo, con una resa d’olio tra il 15% e il 20%. La raccolta avviene tra l’ultima decade di novembre e la seconda di dicembre. Il suo olio è dolce, profumato e per niente piccante, con un leggero sentore di mandorle che lo rende adatto a essere servito su portate di pesce o carni bianche.

ORIGINE
Toscana
GUSTO
Fruttato e Saporito
RACCOLTA
Fine Ottobre
Le Frantoiane
Le frantoiane sono olive molto pregiate di origine toscana. La pianta frantoiana ha un portamento pendulo e rami con sottili foglioline di verde acceso e forma lanceolata. La sua produttività è mediamente elevata e giunge a maturazione precocemente. I frutti di questa varietà, ovoidali e allungati, sono di medie dimensioni e la raccolta avviene tra l’ultima decade di ottobre e la seconda di novembre. La resa si attesta tra il 10% e il 18% e il suo mosto è profumato, molto fruttato e con un gusto piccante: si possono addirittura assaporare sentori di mela verde, di erba tagliata o di buccia di pomodoro.

ORIGINE
Toscana
GUSTO
Delicato
RACCOLTA
Ottobre
Le Pendoline
Originaria delle terre fiorentine e poi coltivata in tutta la Toscana, il pendolino è una pianta vigorosa con una chioma espansa e discretamente alta. I rami sono molto lunghi e dal portamento pendulo che conferisce alla pianta un’eleganza visiva e ornamentale. Viene coltivata per le sue apprezzate proprietà impollinatrici che ne hanno favorito la vasta diffusione sulle colline toscane. Ha una produttività alta e costante, le olive sono resistenti e rimangono attaccate ai rami più facilmente di altre varietà. L’olio prodotto ha una resa elevata, intorno al 19% / 22%, e ha un sapore delicato, profumato, con sfumature amare piccanti.
Vuoi Maggiori Informazioni? Contattaci!
Chiamaci o scrivi e verrai ricontattato il prima possibile.