
La Storia dell’Olio d’Oliva
Nella cultura mediterranea l’olivo è sempre stato considerato una pianta resistente alle insidie del tempo; è sinonimo di longevità e come abbiamo visto ha dato vita a leggende e racconti mitologici.
Nel Corso dei Secoli

Olio nell’Epica
Che dire poi di Omero che nell’Odissea racconta di Penelope, che riconosce dopo vent’anni, l’amato sposo Ulisse grazie alla descrizione minuziosa del loro talamo nuziale costruito su grosso olivo e il Ciclope Polifemo accecato da Ulisse con una grossa pertica di olivo arroventata.
